Come conservare al meglio l’olio EVO in estate: 5 consigli pratici per mantenerne freschezza e sapore
L’estate è la stagione in cui l’olio extravergine di oliva (EVO) diventa protagonista delle nostre tavole, esaltando insalate, bruschette e piatti leggeri con il suo gusto intenso e fruttato. Tuttavia, il caldo e la luce diretta possono compromettere la qualità dell’olio, facendolo irrancidire e perdere le sue preziose proprietà organolettiche.
In questo articolo ti spieghiamo come conservare al meglio l’olio EVO in estate, per preservarne freschezza, profumi e benefici per la salute.
Perché l’olio EVO va conservato con cura?
L’olio extravergine di oliva è un prodotto vivo e delicato, ricco di polifenoli e vitamine che conferiscono aroma, gusto e proprietà antiossidanti. Tuttavia, fattori come:
- luce intensa
- alte temperature
- ossigeno a contatto
possono degradarne rapidamente la qualità, provocando l’irrancidimento, ossia la formazione di composti sgradevoli che alterano sapore e profumo.
5 consigli per conservare l’olio EVO in estate
1. Tienilo lontano dalla luce diretta
La luce solare è uno dei maggiori nemici dell’olio EVO. Esponendolo ai raggi UV, si accelerano le reazioni chimiche che portano al deterioramento. Conserva la bottiglia in un luogo buio, come una dispensa o un mobile chiuso.
2. Evita il caldo eccessivo
Temperature superiori ai 25 °C possono alterare la struttura chimica dell’olio. Il luogo ideale è fresco e asciutto, lontano da fonti di calore come forno, fornelli o termosifoni.
3. Scegli contenitori adeguati
L’olio EVO va conservato preferibilmente in bottiglie di vetro scuro o lattine di metallo. Questi materiali proteggono dalla luce e dall’ossidazione meglio delle bottiglie trasparenti o in plastica.
4. Mantieni il tappo ben chiuso
L’ossigeno accelera il processo di irrancidimento. Chiudi sempre bene la bottiglia dopo ogni utilizzo per limitare il contatto con l’aria.
5. Consuma l’olio entro pochi mesi dall’apertura
Anche con tutte le precauzioni, una volta aperta, la qualità dell’olio EVO comincia a diminuire. Per gustarlo al meglio, consumalo entro 2-3 mesi dall’apertura, evitando di conservarlo troppo a lungo.
Perché scegliere l’olio EVO di Fratelli De Bonis?
L’olio extravergine di oliva De Bonis nasce dalle olive raccolte a mano sulle colline di Spinazzola, in Puglia, ed è lavorato con cura per mantenere intatti profumi e proprietà nutritive. La nostra filiera corta e il confezionamento in bottiglie scure ti garantiscono un prodotto fresco e genuino, perfetto per arricchire ogni piatto estivo.
Conservare l’olio EVO correttamente durante l’estate è fondamentale per godere appieno del suo sapore unico e dei benefici per la salute. Segui questi semplici consigli per mantenere la tua bottiglia sempre fresca e profumata, e porta in tavola il vero gusto della tradizione pugliese.
Scopri la nostra selezione di oli extravergine di oliva e porta in cucina tutta la qualità De Bonis.