Vai direttamente ai contenuti
ACQUISTA IL KIT "SAPORI DI PUGLIA" CON UNO SCONTO EXTRA DEL 10%
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 79,90€
10% DI SCONTO SUL PRIMO ORDINE | APPLICA LO SCONTO
Lista dei Desideri
Lista dei Desideri
Carrello
0 articoli

Dietro ogni chicco di grano: la storia di chi coltiva la nostra pasta

Quando gustiamo un piatto di pasta artigianale, raramente pensiamo al percorso che ha compiuto quel semplice chicco di grano prima di arrivare sulla nostra tavola. Eppure, dietro ogni forchettata c'è una storia di terra, fatica, passione e tradizione.
Una storia come quella della Famiglia De Bonis, che da oltre 70 anni coltiva con orgoglio i campi dell’Alta Murgia pugliese per produrre grano duro di altissima qualità.

La terra: dove tutto comincia

I campi dell’Azienda Agricola De Bonis si estendono tra le colline di Spinazzola, Irsina e Genzano, in un angolo selvaggio e affascinante della Puglia. Qui il grano cresce sotto il sole cocente, in suoli difficili e poco generosi, ma incredibilmente ricchi di biodiversità.

Queste condizioni — pendenze ripide, clima estremo, composizione variegata del terreno — rendono il lavoro nei campi una sfida quotidiana. Ma è proprio questa sfida che conferisce al grano una qualità superiore, più ricca di gusto e nutrienti.


Il lavoro: una tradizione tramandata

La famiglia De Bonis non è solo un'azienda: è una storia di generazioni, iniziata con il nonno Nicola, continuata con i fratelli Nino e Savino, e oggi proiettata nel futuro con uno sguardo attento all’innovazione. Ogni fase della coltivazione — dalla semina alla raccolta — è seguita con dedizione, senza scorciatoie, nel rispetto del ciclo naturale delle stagioni.

I grani coltivati sono rigorosamente 100% italiani, selezionati tra le varietà più pregiate, e trasformati in semola di alta qualità, base della pasta artigianale De Bonis.

L’innovazione: agricoltura sostenibile e tecnologia

Pur mantenendo forti radici nella tradizione, l’azienda ha saputo evolversi grazie all’uso di tecnologie satellitari e strumenti innovativi che ottimizzano le rese, riducono gli sprechi e limitano l’impatto ambientale. È così che la De Bonis riesce a coniugare artigianalità e sostenibilità, due pilastri fondamentali della sua missione.

Il risultato: una pasta che racconta una storia

Il grano coltivato nei campi De Bonis dà vita a una pasta artigianale che si distingue per:

  • Trafilatura al bronzo, che rende la superficie ruvida e porosa;

  • Essiccazione lenta, che conserva tutte le proprietà nutrizionali;

  • Formato tipico e struttura consistente, perfetti per ogni tipo di ricetta.

Ogni confezione è il risultato concreto di un’agricoltura rispettosa, di un legame profondo con la terra e della voglia di raccontare — anche attraverso il gusto — l’identità autentica del Sud Italia.

Dietro ogni chicco di grano della nostra pasta, c’è una scelta consapevole: quella di coltivare con rispetto, trasformare con cura e offrire un prodotto che nutre il corpo e racconta una storia vera.
La prossima volta che porterai in tavola un piatto di pasta De Bonis, saprai che dentro c'è molto più di un semplice ingrediente: c'è la nostra terra, il nostro lavoro e la nostra passione.

Visita lo shop online! 

Grazie per l'iscrizione

Seleziona Opzioni

Modifica opzione
Back In Stock Notification

Seleziona Opzioni

this is just a warning
Accedi
Carrello
0 articoli