La lenta essiccazione della pasta: perché fa la differenza
Quando si parla di pasta artigianale, una delle espressioni più usate – e spesso meno comprese – è: "essiccazione lenta a bassa temperatura". Ma cosa significa davvero? E perché fa la differenza nel gusto, nella tenuta in cottura e nel valore nutrizionale della pasta?
In questo articolo ti spieghiamo in modo semplice perché la lenta essiccazione è un passaggio fondamentale nella produzione della pasta di alta qualità.
Cos'è l’essiccazione della pasta?
L’essiccazione è il processo attraverso cui la pasta viene asciugata dopo la trafilatura. Il suo obiettivo è eliminare l’umidità in eccesso per permettere la conservazione del prodotto.
Esistono due grandi modalità:
- Essiccazione industriale: veloce, ad alta temperatura (80–120 °C), dura poche ore
- Essiccazione lenta e naturale: a bassa temperatura (35–50 °C), dura fino a 72 ore
La differenza non è solo nei tempi, ma nella qualità finale del prodotto.
Perché la lenta essiccazione è migliore?
1. Preserva gusto e profumo del grano
L’essiccazione ad alte temperature "cuoce" la pasta, alterando gli aromi naturali. Al contrario, l’essiccazione lenta mantiene intatti i profumi tipici del grano duro, soprattutto se coltivato in zone vocate come l’Alta Murgia, da cui proviene il nostro.
2. Migliora la tenuta in cottura
Una pasta essiccata lentamente ha una struttura più compatta e uniforme, che resiste meglio alla cottura senza sfaldarsi. Il risultato? Un piatto più armonioso, al dente fino all’ultimo boccone.
3. Conserva meglio i valori nutrizionali
Temperature elevate possono ridurre la presenza di proteine e vitamine. La lenta essiccazione, invece, rispetta la materia prima e ne conserva le proprietà nutrizionali, come i carboidrati complessi a rilascio lento e le fibre.
4. Dona una superficie più porosa
Una pasta che ha subito un’essiccazione lenta e una trafilatura al bronzo presenta una superficie ruvida, perfetta per trattenere i condimenti. Non è solo un piacere per il palato, ma una vera esperienza gastronomica.
La nostra pasta: lenta, artigianale, autentica
Noi di Fratelli De Bonis coltiviamo il nostro grano duro nei campi di famiglia da oltre 70 anni. Ogni chicco viene molito con cura e trasformato in pasta artigianale attraverso un processo lento e rispettoso:
✔ Essiccazione naturale fino a 48 ore
✔ Trafilatura al bronzo
✔ Temperature controllate per non stressare la semola
È questo approccio artigianale che dona alla nostra pasta quella consistenza corposa, il profumo autentico e la capacità di esaltare ogni sugo, anche il più semplice.
Vuoi portare in tavola il gusto della tradizione pugliese?
Scopri la nostra linea di pasta artigianale essiccata lentamente.
👉 Visita lo shop online