Come usare l’Olio EVO in cucina: consigli, ricette e abbinamenti
L’olio EVO è un ingrediente fondamentale della cucina mediterranea. Ottenuto dalla spremitura a freddo delle olive, l’olio extravergine di oliva conserva intatte tutte le sue proprietà organolettiche e nutrizionali. Ricco di antiossidanti, grassi buoni e vitamina E, è perfetto sia per un uso quotidiano che per esaltare ricette più elaborate.
Usare l’Olio EVO a crudo
Condimento naturale e salutare
L’uso dell’olio EVO a crudo è il modo migliore per beneficiare di tutte le sue qualità. Basta un filo d’olio su una bruschetta di pane caldo, su un’insalata fresca o su una mozzarella per trasformare un piatto semplice in un’esperienza di gusto.
Esaltare i sapori dei primi piatti
Nei primi piatti, l’olio EVO a crudo completa perfettamente una pasta con verdure, legumi o sughi leggeri. Se usi pasta di grano duro coltivato in Puglia, l’olio EVO pugliese è il compagno ideale per esaltare il sapore autentico del grano.
Usare l’Olio EVO in cottura
Soffritti e cotture leggere
Contrariamente a quanto si pensa, l’olio extravergine di oliva può essere usato anche in cottura, grazie al suo alto punto di fumo. È perfetto per preparare soffritti, cuocere verdure o insaporire zuppe e legumi.
Al forno e in padella
L’olio EVO può sostituire il burro in molte ricette da forno, sia dolci che salate. Una focaccia pugliese, ad esempio, diventa fragrante e gustosa proprio grazie a un buon olio EVO.
Abbinamenti con secondi e contorni
Secondi di carne e pesce
Un filo d’olio EVO su una bistecca alla griglia o su un filetto di pesce appena cotto aggiunge una nota profumata e avvolgente. Scegli un olio dal gusto più deciso per le carni rosse, e uno più delicato per il pesce.
Verdure grigliate e contorni
L’olio extravergine è perfetto per condire verdure grigliate, patate al forno o contorni freddi come l’insalata di legumi. Un tocco finale che valorizza ogni sapore senza coprirlo.